Desideri allenarti senza andare in palestra? Impossibile? Non esattamente. Sia che la prova costume sia dietro l’angolo, sia che tu abbia poco tempo per cercare una palestra e seguirne corsi e orari, non c’è scusa per non restare in forma. L’allenamento indoor è quel che fa per te.
Molte di noi del Movimento Padel Femminile sappiamo bene cosa significa dover star dietro a tutto in una giornata di sole 24 ore: lavoro, casa, famiglia…e troppo spesso il tempo per noi stesse sembra svanire. Però, sappiamo bene anche quanto sia importante arrivare in forma in campo e nelle sfide dei tornei di Padel. Per questo l’idea di crearsi uno spazio dedicato al fitness in casa ci sembra una soluzione interessante.
Pronta a scoprire come fare? Seguici!
Bene, Home Fitness sia!
Ma da dove si inizia? C’è la necessità di avere una grande stanza da adibire a questo? Certo, sarebbe perfetto, ma non è un fattore di realizzazione.
Innanzitutto, è fondamentale fare movimento, per il benessere fisico e mentale, lo abbiamo detto molte volte. Se poi il tuo lavoro ti costringe a stare seduta molte ore, è ancor più importante per te fare attività fisica. Gli esperti consigliano di allenarsi 3 volte alla settimana per 30 minuti e allora devi scoprire i diversi modi per allestire una palestra a casa tua.
L’ABC consiste perciò in:
Non potranno mancare, quindi, attrezzi basilari come:
ma anche
per arrivare
Tra le macchine da palestra che possono comodamente entrare a far parte del tuo spazio domestico per allenamento indoor, certamente:
Forza, resistenza o mobilità?
Prima di allestire una piccola palestra indoor, il nostro consiglio è quello di pensare a quale tipo di allenamento vuoi portare avanti.
Questo è un primo ma fondamentale passaggio per poter costruire in modo sartoriale il tuo spazio fitness. Di certo, un approccio olistico è sempre il migliore, permettendoti di dare giusta attenzione a tutte e tre queste discipline, offrendoti la possibilità di variare e rendere più interessanti gli esercizi.
Naturalmente, ognuna di noi ha delle caratteristiche e delle necessità, ma spesso il focus si concentra secondo queste percentuali:
In caso tu abbia una casa di piccole o medie dimensioni, puoi tranquillamente allestire una palestra più ridotta ma non per questo meno funzionale, a condizione di avere gli attrezzi giusti.
Se hai la fortuna, invece, di avere una grande casa dove poter ricavare una ampia sala da attrezzare come luogo deputato alla tua palestra allora potrai concederti il lusso di acquistare in serentià macchinari di grandi dimensioni, magari prevedere anche una piccola area relax, con una sauna o un bagno turco da installare.
Con i nostri consigli potrai subito pensare a come progettare il tuo spazio fitness a casa, per restare sempre allenata e pronta ad essere in forma per le nostre partite di Padel!
Per non perdere tutte le nostre news del Blog, gli eventi e tutto ciò che riguarda il Movimento Padel Femminile, resta in contatto con i nostri canali social Instagram e Facebook, ed entra a far parte della nostra grande squadra!
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Movimento Padel Femminile
Movimento Padel Femminile è un'associazione sportiva regolarmente iscritta alla FIT - Federazione Italiana Tennis.
Contatti
ISCRIVITI
Vuoi conoscere le nostre iniziative, i tornei e gli eventi che organizzeremo? Iscriviti!
© 2022 Movimento Padel Femminile | Tutti i diritti riservati – Designed by DOT-net